• helpdesk@nexusfi.it
  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
  • ES
URBADOC logo
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Condizioni
  • Funzionalità
  • Contatti
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Condizioni
  • Funzionalità
  • Contatti

Ricerca avanzata

Reset
Reset

Filtri

Filtri applicati

Nessun filtro applicato

Filtri

Database

Archinet (IT) (26)

Autore

Migliari, Riccardo (26)
Docci, Mario (4)
Fasolo, Marco (2)
Angelini, Beatrice (1)
Baglioni, Leonardo (1)
Ciammaichella, Massimiliano (1)
Giuffrè, Antonino (1)

Data

2019 (2)
2018 (2)
2014 (1)
2011 (1)
2009 (1)
2008 (1)
2005 (1)
2001 (1)
2000 (1)
1999 (1)
1998 (1)
1997 (2)
1995 (2)
1994 (1)
1992 (3)
1991 (2)
1990 (1)
1989 (1)
1988 (1)

Tema

01-010 ARCHITETTURA Storia... (9)
01-000 ARCHITETTURA (4)
01-020 ARCHITETTURA Teoria e critica... (4)
13-000 INFORMATICA APPLICATA... (4)
01-030 ARCHITETTURA Documenti e opere (3)
04-030 RECUPERO RINNOVO EDILIZIO E... (1)

Tipo

Analitico di periodico (26)

Fonte

Disegnare idee immagini : rivista... (20)
Palladio : rivista di storia dell'... (3)
Quaderni dell'Istituto di Storia... (2)

Ricerche frequenti

  • Nuova ricerca
  • Archinet (IT)
  • Urbamet (FR)
  • Ultima ricerca

Login

Indietro

Criteri di ricerca

Hai eseguito la ricerca con i criteri: Autore "Migliari, Riccardo" 
Pagina 1 di 2 1 2 »
Record estratti: 26
Informazioni
Titolo:
Le "vite parallele" di Girard Desargues e Guarino Guarini, fondatori della moderna scienza della rappresentazione / Mario Docci, Riccardo Migliari, Carlo Bianchini
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Docci, Mario | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
L'architettura dipinta da Agostino Tassi a Palazzo Lancellotti in Roma / Mario Docci, Riccardo Migliari, Alida Mazzoni
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Docci, Mario | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
La costruzione della spinapesce nella copertura della sala ottagonale di Simon Mago nella fabbrica di San Pietro / di Mario Docci e Riccardo Migliari
Fonte:
Palladio : rivista di storia dell' architettura e restauro
Autori:
Docci, Mario | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Divagazioni sulle cupole con spinapesce spiraliformi / di Antonino Giuffrè, Riccardo Migliari
Fonte:
Palladio : rivista di storia dell' architettura e restauro
Autori:
Giuffrè, Antonino | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Lo specchio alle origini della prospettiva / Leonardo Baglioni, Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Baglioni, Leonardo | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Decio Gioseffi e "La Prospettiva come 'forma simbolica" / Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Fasolo, Marco | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Le due "prospettive" di Vitruvio / Riccardo Migliari, Marco Fasolo
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo | Fasolo, Marco
Dettaglio
Titolo:
Recenti linee di ricerca / Riccardo Migliari, Massimiliano Ciammaichella, Michele Curuni, Tullia De Majo, Priscilla Paolini
Autori:
Migliari, Riccardo | Ciammaichella, Massimiliano
Dettaglio
Titolo:
Il rilievo della Cappella Torres in S. Caterina dei Funari a Roma : sperimentazione di tecniche integrate / Mario Docci, Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Docci, Mario | Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Il capitello ionico classico e gli esiti inaspettati di un suo modello numerico / Riccardo Migliari, Beatrice Angelini
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo | Angelini, Beatrice
Dettaglio
Titolo:
Ricerca e didattica nella rappresentazione scientifica / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Ellissi e ovali. Epilogo di un conflitto / di Riccardo Migliari
Fonte:
Palladio : rivista di storia dell' architettura e restauro
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Giancarlo Bartolini Salimbeni, architetto dell' immaginario / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
La prospettiva e l'infinito / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Disegnare nello spazio / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Il Colosseo e le ragioni di una teoria del rilievo architettonico / di Riccardo Migliari e Graziano Mario Valenti
Fonte:
Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Origine sviluppi degli algoritmi per l'intersezione in avanti nel rilievo di architettura / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Il modello digitale continuo / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
La prospettiva e Panofsky / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Titolo:
Il problema di Apollonio e la Geometria descrittiva / Riccardo Migliari
Fonte:
Disegnare idee immagini : rivista semestrale del Dipartimento di rappresentazione e rilievo
Autori:
Migliari, Riccardo
Dettaglio
Pagina 1 di 2 1 2 »
Record estratti: 26
Indietro

URBADOC

Urbadoc è un progetto dell'Associazione Urbandata di cui fanno parte: Centro de Ciencias Humanas y Sociales, Madrid, Spagna; Deutsches Institut für Urbanistik, Berlino, Germania; Association Urbamet, Parigi, Francia (I.A.U., CRDALN); Archinet, Venezia, Italia (Università Iuav di Venezia, CNBA, CERVED).
L'interfaccia utente è stata realizzata dai produttori della base di dati ed essi sono proprietari anche dei diritti relative al design dell'interfaccia e ai testi utilizzati, oltre che della base dati.

Credits

urbandata

Progetto supportato dall'Associazione Urbandata.
Il software è stato creato e realizzato da NEXUS IT

© POWERED BY AQUARIUS 1.2 | NEXUS IT

  • Privacy Policy